Siamo alla frutta. Per fortuna poi arriva il dolce...
15.05.2014 13:23
Come i mammiferi , noi esseri umani , siamo onnivori ,e consumiamo i vegetali per trarne fonti energetiche. Come per i nostri antenati un frutto dolce indicava energia , anche noi abbiamo ereditato l'istinto di sopravvivenza con il collegamento al dolce. In genere IL LIVELLO DI GRADIMENTO DI UN ALIMENTO AUMENTA CON L'INTENSITÀ DELLA DOLCEZZA, ovviamente questa regola non vale sempre per tutte le persone o per tutte le concentrazioni. Ma c'è una certa linearità di risposta : quando andiamo ad aumentare la dolcezza , aumenta la gradevolezza dell'alimento .
Venendo alle note dolenti , non possiamo astenerci dal dire che generalmente un cibo dolce faccia ingrassare , ma tuttavia NON CI SONO PROVE CHE LA PREFERENZA DEL DOLCE PORTI AD UN CONSUMO ESAGERATO O AD OBESITÀ .
Ad esempio il dolcificante Stevia contiene nelle foglie delle sostanze che hanno una caratteristica dolce chiamati steviosidi , che vengono estratti e commercializzati .